Sigla del profilo: | A1701P0068 |
Localizzazione nella tavola CTR 1:25.000 | 239SE |
Provincia di | Ravenna |
Localita' | Borgo Tuliero |
Rilevatori | ENRICO CASATI |
Data di descrizione | |
Uso del suolo | pesche |
Morfologia | Scala: km Natura della forma: conoidi |
Geologia | Tipo di carta: carta geologica regionale 1: 10.000 Formazione geologica: Subsintema di Bazzano (AES6) |
Materiale parentale e substrato | Materiale parentale di tipo materiali parentali minerali non consolidati limite inferiore incerto e stimato grossolanamente da 22 cm avente origine da sedimenti fluviali composizione granulometrica limosa o franca |
Classificazione Soil Taxonomy | fine silty, mixed, superactive, mesic Udic Haplustepts (2010) |
Classificazione WRB | Ferri Haplic Cambisols (2007) |
Legenda FAO | |
Suolo | Variante franco argillosa dei suoli BORGO TULIERO |
I colori si riferiscono al suolo umido salvo diversa indicazione |
Ap1 0 - 50 cm; umido, franco argilloso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno (10YR5/3); aggregazione principale poliedrica subangolare grossolana moderata; con masse intorno a pori o strutture organiche, con impoverimento di Fe fini comuni di colore bruno grigiastro scuro (10YR4/2) ; fessure larghe 5mm macropori molto fini ; effervescenza all'HCl assente. Attività biologica non determinabile Limite inferiore chiaro lineare Ap2 50 - 80 cm; umido, franco argilloso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno (10YR5/3); aggregazione principale poliedrica angolare grossolana moderata; con masse impoverite di Fe fini comuni di colore grigio (10YR5/1) e con masse arricchite di Fe fini poche di colore bruno giallastro scuro (10YR4/6) ; rivestimenti di limo e sostanza organica comuni su pareti o all'interno di vuoti; macropori molto fini ; effervescenza all'HCl assente. Attività biologica non determinabile Limite inferiore abrupto lineare Bw 80 - 120 cm; umido, franco argilloso limoso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno giallastro (10YR5/4); aggregazione principale poliedrica angolare grossolana moderata; con masse impoverite di Fe medie molte di colore grigio bruno pallido (2,5Y6/2) e con masse arricchite di Fe fini comuni di colore bruno giallastro scuro (10YR4/6) ; concrezioni di ferro e manganese poche fini alla base dell'orizzonte, rivestimenti di ferro e manganese frequenti; macropori molto fini ; effervescenza all'HCl assente. Attività biologica non determinabile Limite inferiore graduale lineare Bc 120 - 200 cm; umido, franco argilloso limoso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno oliva chiaro (2.5Y5/4); aggregazione principale poliedrica angolare grossolana moderata; con masse impoverite di Fe fini molte di colore grigio bruno pallido (2,5Y6/2) e con masse arricchite di Fe fini molte di colore bruno giallastro (10YR5/6) ; noduli di ferro e manganese moltissime medie; effervescenza all'HCl assente. Attività biologica non determinabile Limite inferiore chiaro ondulato CBkss 200 - 220 cm; umido, argilloso limoso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno oliva chiaro (2.5Y5/6); aggregazione principale poliedrica angolare media debole; con masse arricchite di Fe fini molte di colore bruno giallastro chiaro (10YR6/6) e con masse impoverite di Fe fini comuni di colore oliva pallido (5Y6/3) ; noduli di carbonato di calcio molte grossolane, noduli di ferro e manganese comuni medie; facce di scivolamento; effervescenza all'HCl violenta. Attività biologica non determinabile Limite inferiore chiaro ondulato |
Profondita' | Orizzonte | Granulometria (diametro delle particelle in micron) | |||||||||||||||||
Totale | Sabbia | Limo | Classe tessiturale | ||||||||||||||||
Sabbia | Limo | Argilla | Molto grossa | grossa | media | fine | Molto fine | Sab. m.grossa a fine | grosso | fine | |||||||||
2000-50 | 50-2 | <2 | 2000-1000 | 2000-250 | 2000-200 | 1000-500 | 500-250 | 250-125 | 250-100 | 200-50 | 125-50 | 100-50 | 2000-100 | 50-20 | 20-2 | ||||
cm | (%=100) | ||||||||||||||||||
20 | 40 | Ap1 | 23 | 53 | 24 | n.d. | 2 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 7 | n.d. | n.d. | 14 | 9 | 22 | 31 | FL |
20 | 40 | Ap1 | 24 | 45 | 31 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 35 | 10 | FA |
20 | 40 | Ap1 | 25 | 44 | 31 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 15.3 | 9.7 | n.d. | n.d. | FA |
55 | 70 | Ap2 | 24 | 50 | 26 | n.d. | 2 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 9 | n.d. | n.d. | 13 | 11 | 22 | 28 | FL |
55 | 70 | Ap2 | 23 | 46 | 31 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 34 | 12 | FA |
55 | 70 | Ap2 | 26.5 | 42 | 31.5 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 16.5 | 10 | n.d. | n.d. | FA |
90 | 110 | Bw | 26 | 47 | 27 | n.d. | 3 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 10 | n.d. | n.d. | 13 | 13 | 18 | 29 | F |
90 | 110 | Bw | 31 | 37 | 32 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 25 | 12 | FA |
90 | 110 | Bw | 27.5 | 38 | 34.5 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 15.2 | 12.3 | n.d. | n.d. | FA |
150 | 170 | Bc | 26 | 46 | 28 | n.d. | 15 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 6 | n.d. | n.d. | 5 | 21 | 13 | 33 | FA |
150 | 170 | Bc | 28 | 37 | 35 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 24 | 13 | FA |
Profondita' | PH H2O | PH CaCl2 | PH KCl | CaCO3 | Sost Org | N tot | C/N | K2O ass. | P2O5 ass. | Basi di scambio | CSC | H+ scamb | |||||||
Calc. Tot | Calc. Att | Ca++ | Mg++ | Ca + Mg scamb | Na+ | K+ | Somma | ||||||||||||
cm | % | % | % | ppm | Meq/100 gr | ||||||||||||||
20 | 40 | n.d. | n.d. | n.d. | 1 | n.d. | 1.4 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
55 | 70 | n.d. | n.d. | n.d. | 1 | n.d. | 1.3 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
90 | 110 | n.d. | n.d. | n.d. | 1 | n.d. | .3 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
90 | 110 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | .17 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
150 | 170 | n.d. | n.d. | n.d. | 0 | n.d. | .3 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
Profondita' | Conducibilita' estratto | Ioni solubili (estratto di saturazione) | |||||||||||||
Anioni | Cationi | ||||||||||||||
ECe | EC 1:5 | CO3-- | HCO3- | CL- | SO4-- | Somma | Ca++ | Mg++ | Na+ | K+ | S.A.R. | ||||
cm | mS/cm | Meq/l |
Profondita' | Densita' apparente | COLE lineare | COLE volumetrico | Limiti di consistenza (Atterberg): umidita' del suolo in peso | Stabilita' di struttura | K satura | |||||||
secco | umidita' | Liquido | Plastico | Di ritiro | Indice di plasticita' | STP | Umidita' | ||||||
cm | g/cm3 | peso % | g/m | % | % | peso % | cm/h | ||||||
20 | 40 | n.d. | n.d. | .11 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
55 | 70 | n.d. | n.d. | .12 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |
90 | 110 | n.d. | n.d. | .13 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. |