Sigla del profilo: D3508P0007
Localizzazione nella tavola CTR 1:25.000238NE
Provincia di Bologna
Localita'Rovinella
RilevatoriSTEFANO BALDINI
Data di descrizione
Uso del suolofrumento, orzo, avena
MorfologiaScala: hm Natura della forma: versanti regolari Elemento morfologico: parti medie del versante
GeologiaTipo di carta: carta geologica regionale 1: 10.000 Formazione geologica: Argille Azzurre (FAA)
Materiale parentale e substrato
Classificazione Soil Taxonomyfine, mixed, superactive, mesic Typic Haplustepts (2010)
Classificazione WRBHaplic Cambisols (2007)
Legenda FAO
SuoloGRIFONE franco argilloso limosi
I colori si riferiscono al suolo umido salvo diversa indicazione
D3508P0007_a
Ap 0 - 60 cm; umido, franco argilloso limoso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno grigio scuro (2,5Y4/3); aggregazione principale poliedrica subangolare media moderata che si partisce in una aggregazione secondaria poliedrica subangolare fine moderata; masse cementate di carbonato di calcio irregolari poche medie a distribuzione casuale; radici molto fini comuni; macropori fini canaliformi continui che attraversano l'orizzonte e macropori fini canaliformi continui che attraversano l'orizzonte ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore chiaro ondulato

Bw1 60 - 110 cm; umido, franco argilloso limoso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno grigio scuro (2,5Y4/3); aggregazione principale poliedrica angolare media moderata che si partisce in una aggregazione secondaria poliedrica angolare fine moderata; masse cementate di carbonato di calcio irregolari poche medie a distribuzione casuale, masse non cementate di carbonato di calcio irregolari poche fini a distribuzione casuale, noduli di ferro e manganese sferoidali poche fini a distribuzione casuale; radici molto fini poche; macropori fini canaliformi continui che attraversano l'orizzonte e macropori fini vescicolari ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore chiaro ondulato

Bw2 110 - 145 cm; umido, argilloso limoso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno grigio scuro (2,5Y4/3); aggregazione principale poliedrica angolare media moderata che si partisce in una aggregazione secondaria poliedrica angolare fine moderata; con masse impoverite di Fe fini comuni di colore bruno grigiastro (2.5Y5/2) e con masse arricchite di Fe fini comuni di colore bruno oliva chiaro (2,5Y5/5) ; masse cementate di carbonato di calcio irregolari poche medie a distribuzione casuale, masse non cementate di carbonato di calcio irregolari poche fini a distribuzione casuale, noduli di ferro e manganese sferoidali poche fini a distribuzione casuale; facce di pressione; radici molto fini poche; fessure larghe 7mm profonde cm 95 distanti 150 mm macropori fini vescicolari e macropori fini vescicolari ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore sconosciuto

Determinazioni analitiche del profilo

Profondita'OrizzonteGranulometria (diametro delle particelle in micron)
TotaleSabbiaLimoClasse tessiturale
SabbiaLimoArgillaMolto grossagrossamediafineMolto fineSab. m.grossa a finegrossofine
2000-5050-2<22000-10002000-2502000-2001000-500500-250250-125250-100200-50125-50100-502000-10050-2020-2
cm(%=100)
10 50 Ap 7.4 49.5 43.1 0 .8 n.d. .3 .5 n.d. 1.1 n.d. n.d. 5.5 1.9 7.2 42.3 AL
70 100 Bw1 9.3 52.1 38.6 .5 2.7 n.d. 1.1 1.1 n.d. 1.6 n.d. n.d. 5 4.3 9.3 42.8 FLA
120 140 Bw2 9.4 48.3 42.3 .5 2.5 n.d. 1 1 n.d. 1.8 n.d. n.d. 5.1 4.3 6.9 41.4 AL
Profondita'PH H2OPH CaCl2PH KClCaCO3Sost OrgN totC/NK2O ass.P2O5 ass.Basi di scambioCSCH+ scamb
Calc. TotCalc. AttCa++Mg++Ca + Mg scambNa+K+Somma
cm%%%ppmMeq/100 gr
10 50 n.d. n.d. n.d. 22.3 n.d. 1.24 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.
70 100 n.d. n.d. n.d. 21.5 n.d. 1.03 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.
120 140 n.d. n.d. n.d. 17.4 n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.
Profondita'Conducibilita' estrattoIoni solubili (estratto di saturazione)
AnioniCationi
ECeEC 1:5CO3--HCO3-CL-SO4--SommaCa++Mg++Na+K+S.A.R.
cmmS/cmMeq/l
Profondita'Metalli pesantiMicroelementi assimilabili
CuZnFeCuZnMnCdCrCbPbNi
cmppmppm
Profondita'Fe e Al estraibiliGessoZolfo totaleSolfatiCloruri solubili
Ammonio OssalatoDitionito CitratoPirofosfato
FeAlFeAlFeAl
cmg/KgPer Milleppm