|
Ap1
0 - 45 cm; umido, franco argilloso, scheletro comune
arenaria
poco alterato; colore umido su facce di rottura bruno oliva (2.5Y4/4); aggregazione principale poliedrica subangolare fine forte che si partisce in una aggregazione secondaria grumosa fine forte; fessure larghe 3mm profonde cm 35 distanti 100 mm macropori fini non rilevante, non pertinente (se la quantità di tutte le forme è assente) e macropori fini canaliformi continui che attraversano l'orizzonte ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore graduale lineare
Ap2
45 - 65 cm; umido, franco argilloso, scheletro comune
arenaria
poco alterato; colore umido su facce di rottura bruno oliva (2.5Y4/4); aggregazione principale poliedrica subangolare media moderata che si partisce in una aggregazione secondaria poliedrica subangolare fine moderata; macropori fini non rilevante, non pertinente (se la quantità di tutte le forme è assente) e macropori fini canaliformi discontinui ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore chiaro ondulato
Bw
65 - 105 cm; umido, franco argilloso, scheletro assente; colore umido su facce di rottura bruno oliva chiaro (2,5Y5/5); aggregazione principale poliedrica subangolare media moderata che si partisce in una aggregazione secondaria colonnare fine moderata; macropori fini non rilevante, non pertinente (se la quantità di tutte le forme è assente) e macropori medi canaliformi discontinui ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore graduale lineare
BC
105 - 145 cm; umido, franco, scheletro comune
arenaria
poco alterato; colore umido su facce di rottura bruno oliva chiaro (2,5Y5/5); aggregazione principale poliedrica angolare fine debole che si partisce in una aggregazione secondaria poliedrica subangolare molto fine debole; con masse impoverite di Fe fini comuni di colore grigio bruno pallido (2,5Y6/2) e con masse arricchite di Fe fini comuni di colore bruno oliva chiaro (2.5Y5/6) ; macropori fini non rilevante, non pertinente (se la quantità di tutte le forme è assente) e macropori medi canaliformi discontinui ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore chiaro lineare
C
145 - 170 cm; molto umido, scheletro assente; colore umido su facce di rottura oliva (5Y5/4); aggregazione assente: porosità interstiziale non visibile o molto scarsa; rivestimenti di ferro e manganese
laminari
comuni
su superfici naturali, masse non cementate di carbonato di calcio
laminari
poche
su superfici naturali; macropori fini non rilevante, non pertinente (se la quantità di tutte le forme è assente) e non rilevante, non pertinente (se la quantità di tutte le forme è assente) ; effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore abrupto lineare
R
umido, colore umido su facce di rottura bruno oliva chiaro (2.5Y5/4); effervescenza all'HCl violenta. Limite inferiore sconosciuto |