Sigla del profilo: E5017P0004
Localizzazione nella tavola CTR 1:25.000197NO
Provincia di Piacenza
Localita'Monte Gavi
RilevatoriMARINA GUERMANDI
Data di descrizione
Uso del suolopascoli arborati e/o cespugliati
MorfologiaScala: hm Natura della forma: versanti regolari
Scala: dm Natura della forma: versanti regolari Elemento morfologico: versanti semplici: faccia
GeologiaTipo di carta: carta geologica regionale 1: 10.000 Formazione geologica: Serpentine (sigma)
Materiale parentale e substrato
Classificazione Soil Taxonomyloamy skeletal, mixed, superactive, nonacid, mesic, shallow Typic Udorthents (2003)
Classificazione WRBEutric Leptic Regosols (2006)
Legenda FAO
SuoloMONTE ARMELIO
I colori si riferiscono al suolo umido salvo diversa indicazione
E5017P0004_a
A 0 - 15 cm; umido, franco, scheletro comune alterato; colore umido frantumato bruno molto scuro (10YR2/2); aggregazione principale grumosa fine moderata; radici fini comuni; macropori medi ; effervescenza all'HCl assente. Limite inferiore chiaro ondulato

AC 15 - 30 cm; umido, franco, scheletro molto abbondante alterato; colore umido frantumato bruno grigiastro scuro (10YR4/2); aggregazione principale grumosa fine debole; radici fini poche; effervescenza all'HCl assente. Limite inferiore chiaro ondulato

C 30 - 40 cm; umido, scheletro molto abbondante poco alterato; Limite inferiore sconosciuto

Determinazioni analitiche del profilo

Profondita'OrizzonteGranulometria (diametro delle particelle in micron)
TotaleSabbiaLimoClasse tessiturale
SabbiaLimoArgillaMolto grossagrossamediafineMolto fineSab. m.grossa a finegrossofine
2000-5050-2<22000-10002000-2502000-2001000-500500-250250-125250-100200-50125-50100-502000-10050-2020-2
cm(%=100)
0 15 A 60.8 22.9 16.3 12.6 46.1 n.d. 17.4 16.1 n.d. 10.4 n.d. n.d. 4.3 56.5 10.5 12.4 FS
15 30 AC 62.5 20.3 17.2 14.6 50.8 n.d. 20.7 15.5 n.d. 8 n.d. n.d. 3.7 58.8 9.5 10.8 FSG
Profondita'PH H2OPH CaCl2PH KClCaCO3Sost OrgN totC/NK2O ass.P2O5 ass.Basi di scambioCSCH+ scamb
Calc. TotCalc. AttCa++Mg++Ca + Mg scambNa+K+Somma
cm%%%ppmMeq/100 gr
0 15 n.d. n.d. 5.8 0 0 6 3.01 n.d. n.d. n.d. 7.6 7.12 n.d. .16 .4 15.28 18.52 n.d.
15 30 n.d. n.d. 6 0 0 1.87 1.02 n.d. n.d. n.d. 7.4 8.02 n.d. .17 .17 15.76 17.08 n.d.
Profondita'Conducibilita' estrattoIoni solubili (estratto di saturazione)
AnioniCationi
ECeEC 1:5CO3--HCO3-CL-SO4--SommaCa++Mg++Na+K+S.A.R.
cmmS/cmMeq/l
Profondita'Metalli pesantiMicroelementi assimilabili
CuZnFeCuZnMnCdCrCbPbNi
cmppmppm
Profondita'Fe e Al estraibiliGessoZolfo totaleSolfatiCloruri solubili
Ammonio OssalatoDitionito CitratoPirofosfato
FeAlFeAlFeAl
cmg/KgPer Milleppm